Blog

Il mal di testa è sempre più comune e può durare da qualche minuto fino a molte ore o giorni, presentandosi sporadicamente (cefalea occasionale), più volte al mese (cefalea episodica) o in forma cronica. La sensazione di dolore deriva da un difetto nella "comunicazione" tra cervello, nervi e vasi sanguigni del cranio che può riguardare alcuni...

La tiroidite di Hashimoto è il tipo di tiroidite più comune ed è la causa più frequente di ipotiroidismo: l'organismo produce autoanticorpi, ovvero anticorpi contro le proprie cellule, infatti si tratta di una malattia autoimmune.

La fibromialgia è una patologia multifattoriale e difficile da diagnosticare. E' caratterizzata da dolore muscoloscheletrico cronico e diffuso, accompagnato a una serie di sintomi come astenia, disturbi del sonno, problemi cognitivi (deficit di attenzione, di memoria, ecc.), problemi psichici (ansia, depressione, ecc.) e un ampio spettro di disagi...

La sindrome dell'ovaio policistico (PCOS) è un'endocrinopatia comune che interessa il 4-12% delle donne in età riproduttiva. Le caratteristiche della PCOS possono essere sintetizzate in: 1. aumentata secrezione di androgeni da parte dell'ovaio e del surrene; 2. segni e sintomi indotti dall'iperandrogenismo (acne, irsutismo, alopecia,...

L'artrite reumatoide è una malattia infiammatoria cronica, che colpisce le articolazioni e riguarda circa l'1% della popolazione. La componente autoimmune di questa patologia fa sì che il sistema immunitario attacchi l'organismo, in particolare le strutture osteo-articolari. E' una malattia multifattoriale, che dipende da genetica, ambiente e stile...

Nella malattia di Parkinson una corretta alimentazione, non intesa come sacrificio o privazione, ma come un regime alimentare essenziale per mantenere un buono stato di salute, è fondamentale. Infatti è scientificamente dimostrato dagli stessi pazienti che una dieta ipoproteica a pranzo migliora l'efficacia della terapia farmacologica a base di...